Schlötter alla TPCA 2020 Novembre 11th, 2020 | Stefanie Geldbach Dr. | Notizia Mentre gran parte dell’Europa è tornata in lockdown ed eventi e fiere vengono cancellati, in Asia la vita economica prosegue quasi come di consueto. La TPCA 2020, una delle più importanti fiere specialistiche al mondo in materia di industria dei circuiti stampati, si è infatti tenuta dal 21 al 23 ottobre 2020 a Taipei come da programma. Nonostante la minaccia del Coronavirus, il numero di partecipanti è sceso solo dell’1,7% rispetto all’anno precedente, attestandosi a circa 31.000 visitatori. Anche la Dr.-Max Schlötter GmbH & Co. KG ha preso parte all’evento. Assieme ad AGES, partner commerciale e di sviluppo di lunga data a Taiwan, Schlötter ha presentato gli elettroliti di rame per la metallizzazione tramite il riempimento delle vie (Via Filling) e l’attraversamento dei fori passanti (Through Hole) e il processo di metallizzazione diretta, compresi nell’attuale portfolio di prodotti. Al suo interno rientrano anche il processo di Superfilling SLOTOCOUP SF 40 per 5G (soluzione 3 in 1 per strati interni, nucleo e strati esterni), SLOTOCOUP SF 50 per 5G (soluzione 3 in 1 per strati interni, nucleo e strati esterni) e SLOTOCOUP 1960 (per circuiti stampati del settore automotive) nonché i processi di metallizzazione diretta SLOTOSIT PCB 3500 (basato sulla grafite), SLOTOSIT PCB 3700 (metallizzazione dell’ossido di grafite) e SLOTOSIT 3800 (metallizzazione mediante solfonazione). L’innovativa metallizzazione del vetro SLOTOSIT SEA 2800 In occasione della fiera, per la prima volta è stata presentata la metallizzazione del vetro SLOTOSIT SEA 2800. Questo processo è ideale per metallizzare i substrati dei circuiti stampati in vetro normale o vetro da display oppure i fori passanti (Through Glass Vias, TGV) e ciechi (Blind Glass Vias, BGV) in vetro, per i quali finora si è ricorso principalmente alla polverizzazione catodica. Un promettente campo di applicazione per il processo SLOTOSIT SEA 2800 sono i display realizzati con la tecnologia MicroLED. I dispositivi provvisti di questa tecnologia non sono ancora disponibili per il mercato dei consumatori, ma le cose potrebbero cambiare molto presto. Più crescerà l’impiego di dispositivi come smart watch, smartphone o tablet per comunicare quotidianamente, maggiore sarà la necessità di display efficienti, innovativi e in grado di visualizzare una grande varietà di informazioni nel minor spazio possibile. SLOTOSIT SEA 2800 non utilizza l’acido fluoridrico, è facile da controllare e garantisce un’aderenza eccezionale dello strato di metallo al vetro. Questo processo consente inoltre di depositare strati dallo spessore elevato senza che sia necessaria alcuna delaminazione. Matthias Hampel, PCB Technology Manager di Schlötter, ne trae delle conclusioni positive: “Il nostro nuovo processo di metallizzazione del vetro SLOTOSIT SEA 2800 ha riscontrato un grande interesse. Inoltre, sia i clienti che i visitatori della fiera hanno apprezzato molto il fatto che io sia venuto a Taiwan per fornire consulenza alla fiera nonostante la crisi e le restrizioni di viaggio causate dal Coronavirus”.